Io sto con Israele, senza “se” e senza “ma”


0

In questi giorni su “X” ho bloccato tanta gente che come direbbe Ivan Graziani “non distingue il ramo da una foglia” ma penso che il problema sia che in nell’area UE non ci sono più guerre da quasi 80 anni e quindi non ci sono quasi più quelli che ricordano i bombardamenti, le distruzioni, la fame. E quelli che invece ci sono pensano che i bombardamenti, le distruzioni, la fame, siano come nei film, dove la volta dopo gli stessi attori che si morivano di fame e di torture e di stenti hanno una storia d’amore, fra di loro. Io ormai sono vecchio e forse, spero, muoio prima che ritorni il caos che gli eventi, che si verificano con strordinaria coincidenza con gli eventi che hanno preceduto la 2° guerra mondiale, ci stanno preparando. Tutto sommato provo più pietà che orrore per questi millennial che non sanno, non vogliono sapere e vivono alla giornata essendo stati educati solo a odiare e a odiare e a odiare. E che come i nostri nonni scelgono la via del nimby per giustifacare la loro ignavia, in attesa che la presa di Parigi, o la presa di Cassino gli insegni qualcosa. Io me la sono cavata perché ho vissutop nel periodo più lungo di pace che ci sia stato in Europa e sarò il primo a morire sotto i bombardamenti. Loro capiranno dopo, quando sarà troppo tardi. E forse impareranno a capire che la pace non è un diritto caduto dal cielo ma va conquistata giorno dopo giorno, anche combattendo perché non ci siano più soprusi di qualcuno più potente su qualcun altro più debole, soprusi di chi ha i numeri dalla sua parte contro chi non ritiene che abbia il diritto ad esistere. #Israele è stato un magnifico esempio e modello di democrazia per tutti, anche per gli abitanti non ebrei di quei territori che con Israele hanno avuto la possibilità di emanciparsi e di partecipare alla democrazia, l’unica democrazia di quelle terre meledette dagli uomini e dominate da terroristi, satrapi, traffichini e ayatollah. Crescete e sperate di sopravvivere ragazzi, capirete che state sbagliando tutto quando sarà troppo tardi, come sempre è successo nella storia che non conoscete e che non volete imparare.

Visited 24 times, 1 visit(s) today

Like it? Share with your friends!

0

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *